Fabbrica di giacche e cappotti in pelle personalizzati in Cina | Produzione OEM e ODM | Abbigliamento in pelle con etichetta privata con il tuo logo

Homepage / tutto / Novità del settore /

Che ne dici di una giacca in pelle di maiale?

Gruppi Novità

Che ne dici di una giacca in pelle di maiale?

2025/4/8
Le giacche in pelle di maiale, realizzate in pelle di maiale, hanno guadagnato popolarità nel settore della moda per la loro texture unica, il rapporto qualità-prezzo e la traspirabilità. Sebbene diversa dalla pelle di pecora o di mucca, la pelle di maiale si distingue per le sue caratteristiche distintive. Di seguito una panoramica delle proprietà del materiale, della lavorazione, dello stile e dei consigli per la cura:
I. Proprietà dei materiali
Dettagli delle funzionalità
Pori evidenti Superficie ruvida con pori visibili, che offre un'eccellente traspirabilità e un'estetica rustica, ideale per l'estate o i climi caldi.
Stile visivo Texture naturale e robusta, adatta allo stile vintage, country americano o da lavoro.
Texture - Flessibilità: la struttura a fibre larghe la rende morbida ma soggetta a deformazioni (richiede un'attenta manutenzione).
- Resistenza: meno resistente ai graffi della pelle bovina ma più della pelle di pecora, adatta all'uso quotidiano.
Vantaggio in termini di costi: costi di produzione inferiori rispetto alla pelle di pecora e di mucca, il che lo rende un prodotto conveniente.
II. Processi di produzione
Metodi di abbronzatura
Concia al cromo: metodo comune per produrre pelle morbida, ma può comportare residui chimici.
Concia al vegetale: processo ecologico che utilizza tannini di origine vegetale, che ne esalta la lucentezza naturale nel tempo (spesso utilizzato negli articoli in pelle fatti a mano).
Post-trattamenti
Goffratura: stampaggio di motivi come la grana di ciottolo o la pelle di coccodrillo per un effetto visivo gradevole.
Finitura scamosciata: levigatura della superficie fino a ottenere una texture opaca, riducendo al minimo la visibilità dei pori per un aspetto più discreto.
III. Stili classici e consigli di stile
Stile Caratteristiche del design Suggerimenti per lo stile
Giacca da motociclista. Rivetti e cerniere per un look streetwear audace. Abbinala a jeans e stivaletti per un look retrò anni '90.
Bomber. Il design con colletto e la cintura in vita bilanciano l'ingombro. Indossalo sopra le felpe con cappuccio per outfit casual e unisex.
Gilet Utility Senza maniche e collo a revers per la massima praticità. Abbinalo a t-shirt con stampe e pantaloni cargo per un look in perfetto stile americano.
IV. Consigli per la manutenzione
Pulizia giornaliera
Pulire con un panno morbido inumidito con detergente per pelle; per le macchie ostinate utilizzare una gomma specifica.
Anti-invecchiamento
Applicare regolarmente un balsamo specifico per pelle di maiale (contenente lanolina) per reintegrare il sebo e prevenire le screpolature.
Conservazione
Appendere su grucce larghe per evitare pieghe; conservare in ambienti asciutti per prevenire la formazione di muffa.
Riparazioni
Per i graffi usare dello stucco per pelle; in caso di forte scolorimento potrebbe essere necessaria una tintura professionale.
V. Controllo di autenticità
Indicatori chiave del metodo
Texture: la vera pelle di maiale presenta pori visibili, mentre la pelle sintetica risulta innaturalmente liscia.
Odore La vera pelle ha un odore naturale di terra; i prodotti contraffatti possono emettere odori chimici.
Etichettatura I prodotti legittimi riportano etichette come "Vera pelle di maiale" o "Pelle di maiale".
VI. Pubblico di destinazione e occasioni
Preferenza di stile: ideale per chi abbraccia l'estetica vintage, audace o le tendenze della moda di nicchia.
Uso stagionale: indossare all'aperto in primavera/autunno; sopra indumenti termici in inverno.

Rimaniamo in contatto
Ottieni informazioni privilegiate su offerte esclusive, eventi e altro ancora!